Irish Wolfhound, una scelta consapevole

Irish Wolfhound

Hai deciso di accogliere un Irish Wolfhound nella tua casa? Allora dovrai conoscere alcune informazioni fondamentali come il tempo da trascorrere con lui, come nutrirlo, quali regole imporre, il luogo dove dormirà, disporre di un mezzo di trasporto idoneo, i compromessi per le vacanze ed i weekend ed infine il denaro ulteriore fattore che non dovrebbe darsi per scontato.

Irish Wolfhound: quale cibo e quali integratori scegliere?

Per il tuo Irish Wolfhound acquista cibo di qualità! Chiedi a qualcuno che ha più esperienza di te e, ricorda, tutto ciò che risparmi acquistando mangime di scarsa qualità, potresti poi pagarlo dal veterinario! Ci sono numerose diete che si possono seguire, personalmente preferisco nutrire i miei Irish Wolfhound con ingredienti freschi e con crocchette di alta qualità. Carne o pesce freschi tutti i giorni, in relazione al fabbisogno del cane, inoltre non deve mai mancare la frutta (solitamente mele e banane). I miei Irish Wolfhound mangiano tre volte al giorno ed è meglio tenerli a riposo un'ora prima dei pasti e tenerli tranquilli un'ora dopo i pasti. Si può scegliere anche una dieta a base di solo cibi crudi (meglio chiedere consiglio se si desidera seguire un regime alimentare barf).

Se, altrimenti, si sceglie di alimentare i propri Irish Wolfhound con le crocchette, il mio consiglio ricade su quelle preparate con ingredienti freschi e con una bassa percentuale di ceneri grezze. Esiste una grande varietà di integratori, tra questa ampia gamma sul mercato, suggerisco la vitamina C, Omega 3-6-9 (bisogna sempre controllare la concentrazione del prodotto, almeno 1000 mg di EPA+DHA), preferisco aggiungere anche un buon condroprotettore (questo serve perchè durante il primo anno di vita il cucciolo moltiplicherà il suo peso di oltre 100 volte quello della nascita). Inoltre, consiglio di aggiungere alla dieta quotidiana un probiotico (kefir o yogurt). Per l'acquisto di alimenti per cani un buon punto di partenza è di fare qualche ricerca sul web, solitamente i siti spagnoli e greci sono più economici rispetto agli altri.

Irish Wolfhound

Irish Wolfhound: l'importanza del veterinario

Durante la vita di un Irish Wolfhound vi capiterà di andare dal veterinario, soprattutto nei primi mesi di vita di un cucciolo, per vaccinazioni e controlli vari. Ahimè, ci potrebbero essere delle spese impreviste nei prossimi anni relative a possibili problemi di salute. Ricorda: l'allevatore allegherà, al momento dell'adozione del cucciolo con tutto il resto della documentazione, il test per lo "shunt epatico" ed è importante verificare che il cucciolo abbia un monitoraggio cardiaco regolare. Consiglio vivamente i vaccini che prevengono la tracheobronchite infettiva (la tosse canina). I problemi di salute più comuni negli Irish Wolfhound sono: cardiomiopatia dilatativa, osteosarcoma, dilatazione dello stomaco, distrofia ciliare, OCD, megaesofago. Le polmoniti negli Irish Wolfhound sono spesso fatali se non vengono somministrati tempestivamente gli antibiotici giusti (tengo sempre in casa il Rocefin oppure L'Excenel), anche una semplice anestesia potrebbe dare gravi complicazioni, quindi un buon consiglio è quello di rivolgervi a un veterinario esperto di questa razza.

Informazioni sulla salute ai seguenti siti:
http://www.iwfoundation.org/healthstudies.html
http://www.iwhealthgroup.co.uk/home.html

Irish Wolfhound

Irish Wolfhound: nozioni e consigli

Durata della vita

Le statistiche riportano che la vita media degli Irish Wolfhound è un po' più lunga di 7 anni.

Movimento

Nel primo anno di vita, vista la super crescita del cucciolo, consiglio di non fare troppa attività fisica senza dimenticare che l'Irish Wolfhound, nonostante la sua taglia, è un levriero e adora camminare e correre! Sono necessarie quindi passeggiate quotidiane!

Toelettatura

Spesso si associa la parola "toelettatura" solo alle esposizioni canine e questo è un grosso errore. Negli anni ho imparato che la toelettatura regolare non abbellisce solo il cane ma è fondamentale per prevenire vari problemi della pelle degli Irish Wolfhound. Con il pelo ben curato è più facile rilevare corpi estranei, eventuali irritazioni, allergie e così via. Una corretta toelettatura ha la funzione importantissima di rigenerare il pelo in modo naturale. La toelettatura dell'Irish Wolfhound viene eseguita tramite stripping. Oramai è possibile acquistare molti strumenti per la cura del pelo per svolgerla in autonomia, per cui se nei primi anni mi sono affidato a toelettatori esperti, con l'esperienza maturata nel tempo ho imparato ad eseguirla da solo.

Irish Wolfhound

Alloggio

L'Irish Wolfhound per il suo temperamento dolce e affettuoso può adattarsi a anche a vivere in appartamento, nel qual caso è assolutamente indispensabile uscire regolarmente. Consiglio di arredare il luogo dove passerà più tempo con ampi cuscini, divani o letti dove possa riposare comodamente, ed evitare così eventuali borsiti. L'Irish Wolfhound è stato selezionato per la caccia a vista, non è un cane da guardia, ma la sua taglia sarà un buon deterrente per i malintenzionati.

Conclusioni

Solo dopo aver considerato e valutato tutti questi diversi fattori, sarai pronto a ricevere una di queste meravigliose creature, ma ricorda: non si torna più indietro... non potrai più vivere senza un Irish Wolfhound!

Irish Wolfhound

Contattaci per maggiori informazioni

Richiesta inviata con successo.
Errore nell'invio della richiesta. Riprova!
Attention you have not authorized the processing of personal data